GALATEO

reale e virtuale...

 

La guida di comportamento, abbigliamento e "navigazione"

 
 

Il Decalogo dei NO!

  1. No agli stuzzicadenti in tavola: si tratta di un divieto assoluto!

  2. No ai centrotavola monumentali, e ai mazzi di fiori a gambo lungo che impediscono ai commensali di guardarsi in faccia

  3. No ai fiori o alle candele profumate in tavola, o ai deodoranti per ambienti troppo aromatici o penetranti: l'unico profumo gradito, in sala da pranzo, è quello dei cibi

  4. Non si metta in tavola alcun cibo (tranne il pane) prima che gli ospiti siano seduti

  5. A cena no al coltellino del burro appoggiato sul piattino del pane: alla sera i latticini non dovrebbero figurare nel menù

  6. No ai portaceneri in tavola

  7. I vini si portano a tavola sempre nella loro bottiglia originale (ben spolverata); il travaso in caraffa si fa solo per vini molto invecchiati, ed è un'operazione da fare, con destrezza, sotto gli occhi degli ospiti

  8. No ai piattini sottobottiglia o sottobicchiere con l'apparecchiatura all'italiana (con la tovaglia). In funzione "antimacchia" meglio annodare al collo della bottiglia di vino un tovagliolino bianco lasciando in evidenza l'etichetta

  9. No al cestino di pane in tavola

  10. No agli "appoggia posate" nelle occasioni formali le posate vanno cambiate ad ogni portata.

torna a Home Page GALATEO

 
 
In collaborazione con: www.labitofailmonaco.it
 
© ITALYMEDIA Tutti i diritti sono riservati