La Contemporanea 83
OTTAVIA PICCOLO
in
TERRA DI LATTE E MIELE
di Manuela Dviri
con la collaborazione di Silvano Piccardi
con Enzo Curcurù
scene Marco Capuana
musiche Luigi Cinque
regia Silvano Piccardi
dall'8 al 20 febbraio 2005
Frammenti di vita registrati in presa diretta, ventiquattr’ore
trascorse in una casa borghese di Gerusalemme. È il sabato prima
del digiuno del kippur; la giornata sembra nascere tranquillamente presto,
però, la tragedia “esterna” irrompe nella vita della
protagonista. TERRA DI LATTE E MIELE è la definizione biblica della
terra promessa: oggi è uno spettacolo che arriva dall'8 al 20 febbraio
al Teatro Valle per raccontare la storia di Leah, regista di documentari,
pacifista, che ha scelto di vivere per amore in quella terra tormentata
e proprio lì comincia un viaggio dentro se stessa, il suo passato,
la lotte sostenute contro la guerra.
È Ottavia Piccolo, guidata da Silvano Piccardi e con la complicità
in scena di Enzo Curcurù, ad interrogarsi su questo conflitto vicino
ed aspro, senza soluzioni e di cui sembrano perse le ragioni, portando
sulla scena “un pezzo di vita di una donna vera, in un mondo reale”.
Dopo aver affrontato il dramma dei desaparecidos, l'attrice - interprete
generosa e attenta del suo tempo - dà voce al grido doloroso, ai
dubbi di una donna, per ogni donna che non vuole schierarsi ed arrendersi
all'orrore.
La voglia di quotidianità, le convinzioni di Leah, i suoi affetti,
le amicizie, costantemente minati dal dolore e dal lutto, dagli squilli
incessanti del telefono, dal rumore terribile dei bombardamenti e dagli
attentati, sono anche quelli vissuti sulla propria pelle dalla giornalista
Manuela Dviri: come la protagonista di questo racconto teatrale, l’autrice
ha scelto Gerusalemme come casa, ed è diventata molto nota in Israele
proprio per la sua tenace battaglia contro l’annoso confitto nei
territori, intrapresa in modo particolarmente deciso dopo la morte del
figlio militare.
Attraverso questo testo teatrale, la scrittrice vuole portare sulla scena
uno spaccato del nostro mondo contemporaneo, visto con gli occhi di una
donna alla ricerca di una vita normale e di un dialogo costante, impegnata
in un difficile percorso in cui viene annullata ogni sua pur minima certezza.
Visita Localitalia
per gli indirizzi e i numeri di telefono dei teatri
Visita Siti
V.I.P. per trovare i siti dei tuoi attori e attrici preferite
|