Notizie flash
Grand Déballage - Dal 13 al 15 Aprile 2018, nella sede del "Guido Reni District " in Via Guido Reni 7 - Roma |
Leggi tutto... |
Link Utili
Donazioni
1€ PER I TUOI DIRITTI UN PICCOLO AIUTO PER LA LEGALITA' Potete fare donazioni con : PAYPAL, POSTEPAY e BONIFICO BANCARIO - paypal, inviando la somma a italiadiritti@yahoo.it - postepay, effettuando on-line, presso qualsiasi ufficio postale o presso qualsiasi ricevitoria Sisal una ricarica postepay sulla carta numero 4003-6005-8578-6249 intestata al presidente del movimento Antonello De Pierro. - bonifico bancario su conto intestato al presidente del movimento Antonello De Pierro (codice IBAN: IT30 J056 9603 2180 0000 2079 X65) |
Directory ItalyMedia.it
Login
Deadstar: lingue e culture diverse, una sola condanna al terrorismo |
![]() |
![]() |
Scritto da Pierfrancesco Campanella |
Sabato 10 Dicembre 2016 11:04 |
Deadstar, al secolo Enrico Petrelli, ha da poco inciso il brano “On est tous français", in collaborazione con Greta e Alessia, due giovani cantanti molto promettenti. Ed è già odore di successo. Dichiara l’interessato:“Ho scelto di fare un qualcosa di corale, con due ragazze in cui credo, proprio per rafforzare questa identità, che unisce culture sotto una unica canzone interpretata in italiano, inglese, francese, ma soprattutto da più persone che credono, con esperienze ed età differenti, alla musica, agli ideali di una libertà artistica”. Il produttore discografico e cantautore italo-francese, che ha iniziato la sua carriera artistica come dj per Radio Radio e Rai International, lavora attualmente tra Parigi e Roma. Produttore della trilogia in cd “Brief encounters” (Warner) di Amanda Lear, ha duettato con lei nel singolo “Someone else’s eyes”. Deadstar è stato definito da Amanda Lear, che lo paragona a Mika per la sua estensione vocale, “il nuovo Peter Gabriel” per la poliedricità dei suoi talenti. La canzone “On est tous français" si fa apprezzare, oltre che per la musica trascinante e il coinvolgente mix di tre voci in tre lingue diverse, per il suo messaggio contro ogni tipo di violenza, particolarmente significativo in un’epoca turbolenta come quella attuale. |