Sito
ufficiale di Irene Bozzi - Una Co-Produzione ItalyMedia.it - |
![]() |
Io Sono - Il nuovo mensile femminile di psicologia, salute, benessere |
- |
“Io
Sono”
Il nuovo mensile femminile di psicologia,
salute, benessere
Milano, marzo 2006 – Il nuovo mensile, diretto da Chiara Bettelli Lelio, con Dario Tiengo come direttore editoriale ed Irene Bozzi alla direzione scientifica, avrà una tiratura di lancio di 250.000 copie, con un obiettivo di diffusione a regime di 100.000 copie; grazie alla varietà di argomenti ed al linguaggio semplice e diretto che utilizza si rivolge ad un pubblico molto ampio composto prevalentemente da donne che esprimono una natura eclettica, aperta e curiosa.
Partendo dalla storia di copertina che scava nella vera intimità di un personaggio famoso, si esplora il mondo del benessere, della bellezza e della sessuologia con una terminologia genuina ed accessibile a tutti. Attraverso dossier, test ed interviste ad esponenti del mondo accademico la testata studia la psicologia concepita come benessere del corpo e della mente.
Irene Bozzi, docente di psicologia, psicoterapeuta e giornalista guiderà il lettore “in un viaggio attraverso i sentimenti, per capire i perché le sfumature, i comportamenti, l’immaginario delle grandi e piccole emozioni. Con IO SONO – aggiunge Irene Bozzi - entriamo nel mondo della psiche per conoscersi meglio e trovare quei punti di forza per migliorare se stessi.”
“È una testata in cui crediamo, non solo per gli argomenti trattati e la gradevolezza etetica, ma anche perché si avvale di un know how consolidato e di un gruppo di esperti professionisti di fama internazionale” spiega Giudo Veneziani, amministratore delegato della concessionaria Advergreen.
L’attività di comunicazione ed i rapporti con i media saranno curati dall’agenzia di relazioni pubbliche Aida Partners.
Ecco tutti i numeri di IO SONO e alcuni articoli estratti dalla rivista
![]() ![]() |
2007 - Luglio / Agosto |
Alcuni articoli della rivista "Io Sono" (2007) |
|
L’appello di una lettrice Gentile Dottoressa, Le scrivo questa mia lettera, lanciando così un vero e proprio S.O.S.: un accorato appello che mi sgorga dal cuore. La pregherei vivamente di volerla pubblicare possibilmente evidenziando l’estremo bisogno d’aiuto che ho. Sono una donna 54enne, da 14 costretta su una sedia a rotelle a causa di una malattia.... |
Chi parla troppo
e chi troppo poco Quante volte abbiamo sentito dire: “la parola è d’argento, ma il silenzio è d’oro”… io parlo pochissimo, ma ho un’amica che parla troppo, ed è insopportabile! Viene spesso allontanata perché noiosa e... “pericolosa”. È proprio vero che i silenziosi sono timidi, mentre i chiacchieroni no? Marina Giulia, Mantova. |
Gli altri non mi
fanno paura Due uomini, due culture diverse, un unico viaggio che poi è la vita. E, sullo sfondo, l’incubo del terrorismo. Intervista a Raoul Bova, protagonista di “Io, l’altro”, film che fa riflettere sul bene, il male e il concetto di “straniero”. |
Se la volontà è più forte dei limiti... L’attrice Cinzia Leone è sopravvissuta a due gravi emorragie cerebrali nel ‘91. Con il lato sinistro del corpo paralizzato ha iniziato la lunga via verso il recupero. Oggi è tornata se stessa. Questa è la sua storia |
Mio figlio balbetta: che fare? Ho un figlio di cinque anni che balbetta. Questo fatto mi preoccupa molto: non vorrei che ciò potesse procurargli problemi a scuola, con insegnanti e compagni, e poi da grande nella vita. Le chiedo quali possono essere le cause e se c’è un modo per “guarire”… Mara, Chieti |
Vittima A volte è un modo di dire che serve ad attirare l’attenzione, per suscitare consensi. Altre volte, invece, nasconde fragilità e ansie più profonde, che non vanno sottovalutate. Ecco come recuperare l’autostima |
Ragazze con la pistola Fra chi si prende cura di noi cittadini, ci aiutano e ci proteggono, ci sono anche loro: le ragazze con la pisto- la. Perché non serve la forza, ma molta responsabilità, per svolgere una professione così “pericolosa” |
La Famiglia è una sola? Quali genitori? Etero oppure omosessuali, l’’ importan- te è che tutelino i diritti dei figli. Gli spunti legislativi, oggi, esistono anche da noi |
Depressione, dalla A alla Z È uno dei problemi di salute più rilevanti a livello mondiale. Ma si può curare, grazie all’’ azione sinergica di farmaci e psicoterapia |
Alcolismo, analisi di una dipendenza L’ alcolismo viene considerato, a tutti gli effetti, una malattia che, fra i vari sintomi, comporta la dipendenza. E che non colpisce solo il diretto interessato, ma anche la sua famiglia. Ecco cosa bisogna sapere per combatterlo |
Alcuni articoli della rivista "Io Sono" (2006) |
|
Come
salvarsi dalle allergie Tutte le informazioni e i consigli degli esperti per aiutare chi soffre di pollinosi a superare il periodo più “nero” della primavera: nuovi farmaci, buone regole casalinghe e un’attenzione speciale all’alimentazione |
La
sfida del cambiamento Come possiamo modificare i nostri comportamenti, soprattutto quando scopriamo che ci danneggiano? Se cambiare ci fa paura può essere d’aiuto una psicoterapia: una strada che conduce, non solo ad eliminare i disagi, ma anche ad acquistare sicurezza |
Sommario
Numero 3 di IO SONO - Maggio 2006 L'indice degli argomenti trattati in questo nuovo numero di "Io Sono" |
Ridere
ti guarirà È un modo di esprimersi tipico dell’essere umano, che lo utilizza come risposta emotiva a diversi tipi di situazioni. Una bella risata rappresenta un vero toccasana non solo per il fisico, ma anche per la mente e per lo spirito |
Roma Cinema Una festa, interamente dedicata alla settima arte, che ha riscosso un enor- me quanto inaspettato successo di pubblico. IO SONO ha partecipato per voi a “Cinema. Festa Internazionale di Roma”: ecco le nostre emozioni e qual- che consiglio sui prossimi film da andare a vedere nelle sale |
Il vero e il falso È un vizio antico, di uomini e donne. Nella vita, infatti, capita a tutti di mentire: per superare alcuni problemi, per sedurre o apparire diversi |