| | "NAMELESS
- ENTITÁ NASCOSTA" Regia: Jaume Balaguerò Fotografia: Xavi Giménez Cast: Emma Vilarasau, Karra Elejalde, Tristàn Ulloa Genere: horror/thriller Giudizio: * *
Pochi
giorni dopo il rapimento di una bambina, viene rinvenuto un cadavere che
sembra corrispondere alla descrizione della scomparsa, ma a causa del
trattamento subito dal corpo (il cadavere è stato immerso in acido
ed ha subito l'asportazione delle unghie e dei denti) qualsiasi forma
di riconoscimento è puramente ipotetica. Cinque anni dopo la madre
ormai divorziata e abituata a convivere con il suo dolore riceve la telefonata
di una bambina che dice di essere sua figlia: "mamma sono io
aiutami,
vieni a prendermi"; la ferita si riapre ed il terrore prende il sopravvento
sulla donna
Tanti complimenti per
Ramsey Campbell, autore del romanzo da cui il film trae ispirazione; ormai
considerato come lo Stephen King britannico questo scrittore coniuga un
terrore esplicito ad una tensione psicologica che rimane inespressa fino
al termine del racconto. La trasposizione cinematografica è stata
purtroppo affidata ad un inesperto Jaume Belaguerò al suo primo lungometraggio
dopo una carriera editoriale e radiofonica (sempre legata al cinema);
e come un buon esordiente che va alla ricerca di maestri da seguire e
da cui imparare il mestiere, il buon Jaume ha tirato fuori dalla videoteca
tutti i classici del genere: da Fincher a Polanski, da Carpenter a De
Palma, non trascurando un certo Adrian Lyne. Come
possiamo ben immaginare e come già è stato notato, l'autorevolezza
di una citazione proviene dal corretto uso che se ne fa e dal contesto
in cui essa viene posta: nel caso in questione le numerose citazioni e
scopiazzature vengono immesse forzatamente in una trama originariamente
piuttosto interessante, rendendola ferruginosa e lenta.
A merito del buon Balaguerò il fatto di appartenere ad un filone
di giovani registi che fanno del thriller psicologico la loro passione
e la loro aspirazione: Amenabar è forse il più avviato, ma Willy
Malone lo segue come un'ombra insieme ad un Christian McIntire più
votato al fantastico ma comunque in linea. Fa piacere notare che anche
i nostri Alex Infascelli ("Almost Blue") e Massimo Cappelli
(vincitore del premio Cinecittà Digital per cortometraggi) abbiano
tratto verve e ispirazione da questa corrente di pensiero.
Da notare che questi esordienti del cinema non si limitano a rubare temi,
situazioni ed atmosfere ai loro maestri, ma spesso sottraggono loro anche
lo staff come Malone ha fatto con Carpenter portandosi via la brava Jennifer
Law-Stump per gli effetti visivi ed il gruppo Kurtzman-Nicotero-Berger
per il trucco.
Per quanto riguarda Balaguerò ne riparleremo al suo prossimo film,
"Darkness", già in lavorazione: in bocca al lupo!
Sale:Ancona:
Supercinema Cop Aosta: non in programmazione Bari: non in programmazione Bologna: Medusa Multicinema Cagliari: non in programmazione Campobasso: Maestoso Multiplex Catanzaro: non in programmazione Firenze: Fulgor, Supercinema Lami Genova: Cineplex Porto Antico Milano: Mediolanum, Splendor, U.C.I. Napoli: Ambasciatori Palermo: Aurora, Dante Perugia: non in programmazione Pescara: non in programmazione Potenza: non in programmazione Roma: Adriano, Atlantic, Barberini, Feronia Cineplex, Galaxy, Lux,
Roxy, U.C.I. Marconi, Warner Village Moderno, Warner Village Parco dei
Medici Torino: Adua, Arlecchino, Lux Trento: non in programmazione Trieste: Giotto multisala
Venezia: non in programmazione
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita LOCALITALIA - Cinema
--> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film? SITI
V.I.P. --> Clicca qui!
|