VetrinaCinema |
![]() |
![]() |
![]() |
a
cura di Alessio Sperati
|
Evoluzione
di un cartone animato nato il 13 settembre del 1969 negli Hanna &
Barbera Studios e trasmesso in tutto il mondo, "Scooby-Doo"
è un successo iridato ormai da decenni e dovuto secondo David Kleeman
direttore dell' "American Center for Children and Media" di
Chicago all'accostamento di elementi quali humor, avventura e mistero.
Un lungometraggio con attori in carne ed ossa accanto ad un cane creato
interamente in CGI è il naturale punto di arrivo di questo successo,
ma naturalmente ci si aspettava un po' di più: un film estremamente
infantile sotto tutti i punti di vista, dalla trama alla sceneggiatura,
dalle gag ai personaggi: la stessa Gellar si presta ad una farsesca esibizione
delle sue proprietà ginnico-marziali ridicolizzando il suo personaggio
'ammazza-vampiri'. Lo stesso Atkinson, grande caratterista comico, dopo
essere stato 'sprecato' in "Rat-Race" qui trova un altro film
dove perde qualcosa invece di acquisirlo.
Sale: Roma: Atlantic,
Brodway, Delle Mimose, Eurcine, Feronia Cineplex, Galaxy, Giulio Cesare,
Jolly, Lux, Maestoso,Odeon, Tristar, U.C.I. Marconi, Warner Village Moderno,
Warner Village Parco dei Medici. Milano: Splendor,
Odeon, U.C.I. Napoli: Abadir,
La perla, Modernissimo. Torino: Fratelli
Marx, Ideal Cityplex, Reposi. Genova: America,
Cineplex Porto Antico, Ritz. Firenze: Adriano. Palermo: Astoria. Bari: non in
programmazione. Bologna: Arcobaleno, Fellini, Medusa Multicinema. Verona: non
in programmazione. Per gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita LOCALITALIA - Cinema --> Clicca qui! Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film? SITI
V.I.P. --> Clicca qui!
|
![]() |