Indagini
sporche (Dark Blue)
Il
film più politicamente scorretto del "Noir in Festival"
di Courmayeur arriva nelle nostre sale impreziosito da un Kurt Russel
in piena forma.
Un
filmato amatoriale, il pestaggio di Rodney King da parte delle forze dell'ordine,
divenuto il simbolo di una macchia istituzionale apre questo film-denuncia,
colmo di tensioni e di un senso di ingiustizia diffusa, premiato come
miglior film al "Noir in Festival" 2002. Calcava molto la mano
James Ellroy nel descrivere nel suo romanzo tutto ciò che di marcio
si articola ombroso dietro un distintivo luccicante e Ron Shelton lo rende
a pieno, se possibile con maggiore peso. Nell' Aprile 1992, l'assoluzione
dei quattro agenti accusati del pestaggio di King, scatena una rivolta
popolare. In un'atmosfera di tensione sociale la polizia è "costretta"
a indagare su un quadruplo omicidio avvenuto in un negozio di liquori,
e la costrizione sta nel fatto che chi ha provocato l'omicidio plurimo
è la stessa persona che avrebbe l'incarico di arrestare il colpevole.
Tra mille giochi di potere e corruzioni parallele il vice capo Holland
è l'unico nel dipartimento deciso a contrastare i metodi di giustizia
sommaria adottati da Perry. Come al solito a farne le spese saranno gli
innocenti innescando la solita reazione di coscienza. Tra paesaggi apocalittici
e rivolte urbane Ron Shelton calca molto le tinte forti di denuncia verso
le istituzioni, ma nel romanzare la figura di Perry, si perde nel consueto.
Peter Yates aveva già detto la sua a riguardo quando nel 1989 Tom
Selleck in Un uomo innocente, si trovava alle prese con le accuse
inventate di due poliziotti corrotti, ma il tema è consueto quanto
i crime movies. Un buon film diretto gradevolmente da un regista abituato
a temi sportivi, con un cast di grande talento, che apre una finestra,
a suo modo già sfondata, sui peccati più inconfessabili
della società americana e sulla crisi istituzionale di una Los
Angeles oppressa da razzismo e corruzione.
Cast
artistico
Kurt
Russel - Serg. Eldon Perry Jr.
Scott
Speedman - Bobby Keough
Ving
Rhames - Arthur Holland
Michael
Michele - Serg. Beth Williamson
Brendan
Gleeson - Jack Van Meter
Lolita
Davidovich - Sally Perry
Dati
Tecnici
Regia:
Ron Shelton
Fotografia:
Barry Peterson
Soggetto:
James Ellroy
Sceneggiatura:
David Ayer
Montaggio:
Paul Seydor
Produzione:
David Blocker, Caldecot Chubb, Sean Daniel
Produzione
esecutiva: Moritz Borman, Guy East
Musica:
Terence Blanchard
Scenografia:
J. Dennis Washington
Costumi:
Kathryn Morrison
Suono:
Matthew C. Beville, Todd Bozung, Tom
Caton, Lance Brown
Produzione:
Alphaville Films, Cosmic Pictures, Intermedia
Films
Origine:
USA
Distribuzione:
CDI Compagnia Distribuzione Internazionale
Durata:
92'
Formato:
35 mm
Aspect
Ratio: 2.35:1
Genere:
Thriller
Uscita
nazionale: 10 Gennaio 2003
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita LOCALITALIA - Cinema
--> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film? SITI
V.I.P. --> Clicca qui!
|