Frida
Tra
storia e fantasia, sogno e realtà, le vicende di una delle maggiori
personalità femminili della storia dell'arte rivivono attraverso
la visione avanguardista di Julie Taymor.
Un
coraggioso ed irriverente sguardo nella storia, nell'arte e nella passione
d'amore. La fugace esistenza della nota pittrice messicana, Frida Kahlo,
irreparabilmente compromessa da un grave incidente avvenuto nel 1925,
si consolida
attraverso le tele, i colori ed il suo amore per il muralista Diego Rivera,
ben interpretato da Alfred Molina. Schiavo della sua passione per le donne,
Rivera sarà un pessimo marito, anche se perdutamente innamorato.
Come una passerella da museo, la giovane donna fa la conoscenza di grandi
contemporanei quali Pablo Picasso, David Alfaro Siqueiros, Tina Modotti
e Leon Trotzky per il quale ha una passione improvvisa e intensa. Le manifestazioni
creative della donna sono spesso espresse attraverso animazioni digitali,
figure in movimento che partono dalla sua inventiva e giungono sulla tela,
espediente riutilizzato anche in punto di morte, dove anche il trapasso
diviene un'ultima sublime opera d'arte. Non è la prima volta che
la vita di Frida Kahlo raccontata dalla biografia di Hayden Herrera, viene
trasposta sul grande schermo, risale al 1984 l'omonimo film del regista
Paul Leduc, meno fantasioso ma maggiormente fedele ai fatti. Una personalità
quella di Frida, egregiamente interpretata da una Salma Hayek unica protagonista,
e intrisa da tali e tanti connotazioni da perdersi nel mito: un enorme
talento, una bisessualità dichiarata, un matrimonio intensamente
passionale ma infelice. La rappresentazione diretta da Julie Taymor cambia
spesso registro, come dopo il trasferimento della coppia negli Stati Uniti.
Rinunciando alle tinte forti il film non commuove per la sua drammaticità
e non diverte per l'intensità dei temi, diciamo che se non fosse
stato per l'ottimo cast si sarebbe trattato di un prodotto incompleto.
Vista la grandezza del soggetto si poteva fare molto di più, ma
c'è un tempo per la storia ed un tempo per Frida Kahlo, che non
è certamente questo.
Cast
artistico
Salma Hayek
- Frida Kahlo
Alfred Molina
- Diego Rivera
Geoffrey
Rush - Leon Trotsky
Ashley
Judd - Tina Modotti
Antonio
Banderas - David Alfaro Siqueiros
Edward
Norton - Nelson Rockfeller
Valeria
Golino - Lupe Marin
Mia
Maestro - Cristina Kahlo
Dati
Tecnici
Titolo
originale: Frida
Regia:
Julie Taymor
Fotografia:
Rodrigo Prieto
Soggetto:
Hayden Herrera
Sceneggiatura:
Clancy
Sigel, Diane Lake, Gregory Nava, Anna Thomas
Montaggio:
François Bonnot
Produzione:
Sarah Green, Salma Hayek, Jay Polstein,
Lizz Speed, Nancy Hardin
Produzione
esecutiva: Mark Amin, Brian Gibson, Mark
Gill, Jill Sobel Messick
Musica:
Elliot Goldenthal
Scenografia:
Felipe Fernandez Del Pazo
Costumi:
Julie Weiss
Suono:
Robert Fernandez, Joel Iwataki, Arnold
Finklestein
Produzione:
Miramax, Lions Gate, Handprint Entertainment,
Trimark Pictures
Origine:
USA / Canada
Distribuzione:
Buena Vista International Italia
Durata:
118'
Formato:
35 mm
Aspect
Ratio: 1.85:1
Genere:
Drammatico
Uscita
nazionale: 17 Gennaio 2003
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita LOCALITALIA - Cinema
--> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film? SITI
V.I.P. --> Clicca qui!
|