Oltre
il confine
La
fusione di passato e presente nell'orrore della guerra
di
Federica Soldani
Dopo
il suo ultimo successo Le Monde à l'envers, torna nelle
sale Rolando Colla con Oltre il Confine, un film umano più
che politico, dove la società è divisa in due classi: ci
sono quelli che hanno diritti e poteri e quelli che non hanno né
soldi né
capacità di esprimersi. Siamo nel 1993, nel pieno della fuga di
migliaia di profughi bosniaci verso le linee di confine. Agnese vive è
in Italia, conduce una vita agiata, suo padre è ricoverato in fin
di vita in un ospedale militare e lei va a trovarlo frequentemente. Qui
scopre l'amicizia del padre con un profugo bosniaco, Reuf, lasciato da
un medico di leva a vegliare sull'anziano militare. La storia di Reuf
è quella di tanti suoi connazionali: la separazione forzata dalla
sua famiglia, la fuga, la paura di essere scoperto e di essere rimpatriato.
La donna prende tanto a cuore la storia dell'uomo da volere a tutti i
costi ricomporre la sua famiglia, partendo per un viaggio alla ricerca
della figlia più piccola, ricoverata in un ospedale per bambini.
In questo viaggio Agnese entra in conflitto con se stessa, ricordando
le immagini e i dolori che aveva rimosso, di un'infanzia vissuta nel dopoguerra.
Oltre il confine nasce dalla lettura di un libro scritto da Luca
Rastello, dove il regista vuole ricordare documenti che saranno destinati
tra non molto a svanire dalle nostre memorie. Immagini d'impatto girate
con camera a mano, insieme a documenti d'archivio delle televisioni bosniache.
Il regista mette in scena il suo enorme background nato da un'infanzia
vissuta in Svizzera e dal sentimento di chi non sa collocarsi nazionalmente.
Oltre il Confine vuole rispecchiare le due guerre (II Mondiale
e Bosniaca) in una sola eco, cercando di lasciare un messaggio profondo
e toccante.
Cast
artistico
Anna Galiena
- Agnese
Senad Basic
- Reuf
Giuliano Persico
- Carlo
Gianluca
Gobbi - Nardelli
Ajla
Frljuckic - Mima
Arnaldo
Ninchi - Comandante
Sara
Capretti
- Giuliana
Bojana
Sljivic
- Ada
Dati
Tecnici
Regia:
Rolando Colla
Fotografia:
Peter Indergand
Soggetto:
Rolando Colla
Sceneggiatura:
Rolando
Colla, Luca Rastello
Montaggio:
Rainer M.Trinkler
Produzione:
Mino Barbera, Elena Pedrazzoli
Musica:
Bernd Schurer
Scenografia:
Andy Schramli
Costumi:
Daniela Verdenelli
Suono:
Marco Fiumara
Produzione:
Peacock Film, Micla Film
Origine:
Italia / Svizzera
Distribuzione:
Istituto Luce
Durata:
104'
Formato:
35 mm
Aspect
Ratio: 1.85:1
Genere:
Drammatico
Uscita
nazionale: 28 Febbraio 2003
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita LOCALITALIA - Cinema
--> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film? SITI
V.I.P. --> Clicca qui!
|