Solaris
Il lento e conturbato viaggio in una cinematografia aliena
Il
regista/produttore di successo Steven Soderbergh, traduce cinematograficamente
per la seconda volta il romanzo di Stanislaw Lem del '61, già modello
ispirativo di Andrej Tarkovskij nel 1972. Le numerose menomazioni che
questo soggetto ha dovuto subire nel corso degli anni (dalla prima versione
di 165' a quella americana di 132', fino al 'sunto' di Soderbergh di 99')
non gli rendono il dovuto merito. Solaris conserva tuttavia inalterato
il suo fascino di fanta-mystery intriso di motivi surreali e di effetto.
Lo psicologo Chris Kelvin, rimasto solo dopo il suicidio della moglie,
viene chiamato a dare assistenza alla missione spaziale in orbita intorno
al pianeta Solaris. Giunto sulla navicella, viene accolto da un clima
tra i più tetri e misteriosi, e da un ambiente dove gli unici due
abitanti sono sconvolti da qualcosa di incomprensibile. Trascorsa la prima
notte, Kelvin riceverà la visita della defunta moglie, reagendo
come mai avrebbe pensato di poter reagire in tanti anni di desideri e
rimpianti. Solaris è un film di fantascienza per necessità,
in realtà è un dramma psicologico che si applica attraverso
l'esibizione delle personalità dei protagonisti messi brutalmente
di fronte alle loro coscienze. Un pianeta che è amplificatore e
catalizzatore di pensieri, paure, angosce e rimpianti, si fa portavoce
di un Dio benevolo, che si fregia di fornire una 'seconda chance', ma
lo psico-dramma non indaga sul lato funzionale-escatologico dei poteri
del pianeta, si limita invece a descriverne le conseguenze sulle sue cavie
umane. Pur essendo una grande produzione in puro stile hollywoodiano,
con un James Cameron compratore entusiasta dei diritti del romanzo, un
Clooney caricato dall'interpretazione di un personaggio fuori dai cliché
e un regista che si è preso una meritata evasione dai "cult
US movies", Solaris si allontana anni luce da Hollywood, riprende
il passato, lo omaggia, in direzione un po' russa un po' kubrickiana,
mai fuori moda.
Cast
artistico
George Clooney
- Chris Kelvin
Natascha McElhone
- Rheya Kelvin
Viola Davis
- Helen Gordon
Jeremy
Davies - Snow
Ulrich
Tukur
- Dr.Gibarian
Donna
Kimball - Mrs.Gibarian
Dati
Tecnici
Titolo
originale: Solaris
Regia:
Steven Soderbergh
Fotografia:
Peter Andrews
Soggetto:
Stanislaw Lem
Sceneggiatura: Steven Soderbergh
Montaggio:
Mary Ann Bernard, Steven Soderbergh
Produzione:
James Cameron, Jon Landau, Rae Sanchini
Produzione
esecutiva: Gregory Jacobs
Musica:
Cliff Martinez
Suono:
Larry Blake, Matt Griffin, Randall L. Johnson, Paul Ledford, Jason Lloyd,
Kimberly R. McCord, John Pospisil
Scenografia:
Philip Messina
Costumi:
Milena Canonero
Effetti
Speciali: Garnet Baril, William Cobb, Manny Epstein, David Escher,
Lucinda Foy, Werner Hahnlein, Kevin Hannigan, William D. Harrison, Albert
Marangoni, David A. Poole, Ron Rosegard
Produzione:
20th Century Fox, Lightstorm Entertainment,
Section Eight Ltd.
Origine:
USA
Distribuzione:
20th Century Fox
Durata:
99'
Formato:
35 mm
Aspect
Ratio: 2.35:1
Genere:
Fantascienza
Uscita
nazionale: 28 Marzo 2003
Visita
il sito ufficiale
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita
LOCALITALIA - Cinema --> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film?
SITI V.I.P. --> Clicca qui!
|