The
Good Girl
Quando
la normalità è un traguardo troppo lontano da raggiungere,
ogni cosa può sembrarci una via di fuga
Quando
la normalità è un traguardo irragiungibile, il metro di
giudizio del vivere muta incontrovertibilmente. Justine (Aniston) è
la semplicità fatta persona: una commessa in un reparto di bellezza
di un grande magazzino dove un direttore annuncia promozioni, licenziamenti
e scomparse, sovrano disk jockey di vite umane. Un matrimonio che non
riesce a perfezionarsi con il dono di un bimbo è la sua maledizione,
quella grande mancanza da lei attribuita alla non salubre vita del marito
Phil (Reilly) e che sta lentamente deteriorando il loro rapporto. Ecco
che per Justine si prospetta la scialuppa di salvataggio Holden, il ventiduenne
che risveglia in lei passioni sopite, quel Jake Gyllenhaal presenza scenica
sfocata e creatore di caratteri in bilico tra vita e non-vita, già
protagonista deambulante in Moonlight Mile di Brad Silberling (2002).
Di parte sua la Aniston fa molto per il film e per se stessa: per il film
offre una passionale e credibile interpretazione, per se stessa si libera
dal "Friends suit" ampliando il suo spettro espressivo. The
Good Girl è un film difficile, scomodo per chi lo deve proporre
e per chi lo deve vedere, perché spalmato pur nella sua breve durata
in un'ampiezza psicologico-emozionale non annunciata. Richiedendo un'attenzione
non preventivata, si rischia la delusione o addirittura la noia. Avvisati.
Cast
artistico
Jennifer Aniston
- Justine Last
Deborah Rush
- Gwen Jackson
Mike White
- Corny
John
Carroll Lynch - Store Manager Jack Field
Jake
Gyllenhaal - Holden Worther
Zooey
Deschanel - Cheryl
John
C. Reilly - Phil Last
Tim
Blake Nelson
- Bubba
Dati
Tecnici
Titolo
originale: The Good Girl
Regia:
Miguel Arteta
Fotografia:
Enrique Chediak
Soggetto
e sceneggiatura: Mike White
Montaggio:
Jeff Betancourt
Produzione:
Matthew Greenfield
Produzione
esecutiva: Kirk D'Amico, Philip Von Alvensleben, Carol Baum
Musica:
Tony Maxwell, James O'Brien, Mark Orton,
Joey Waronker
Scenografia:
Daniel Bradford
Suono:
Matthew
C. Beville, Michael Camello, Chris David, Wayne Heitman
Costumi:
Nancy Steiner
Produzione:
Flan de Coco Films, Hungry Eye Lowland
Pictures B.V., In-Motion AG Movie & TV Productions, Myriad Pictures
Inc., World Media Fonds
Origine:
USA/Germania/Olanda
Distribuzione:
UIP
Durata:
93'
Formato:
35 mm
Aspect
Ratio: 1.85:1
Genere:
Drammatico
Uscita
nazionale: 28 Marzo 2003
Per
gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita
LOCALITALIA - Cinema --> Clicca
qui!
Vuoi
visitare i siti degli attori e del regista di questo film?
SITI V.I.P. --> Clicca qui!
|