|
|
di Marco
Molle
Agata,
proprietaria di una libreria e fervente bibliofila, espelle da sé
le emozioni, fulminando lampadine, illuminando di sorrisi quasi beota
gli altri, capace di esternare fino in fondo il risentimento nei confronti
del presunto fedifrago amante, molto più giovane di lei, senza
trincerarsi dietro un orgogliosa indifferenza. Gustavo è il fratello
(adottivo, come lui scoprirà costernato nel corso della storia)
di Agata e le emozioni riesce, specularmene a lei, a comprimerle, quasi
soffocandole (basti pensare alla sua castrante vita coniugale), finché
la rinuncia al lavoro di architetto, retaggio di un padre scoperto fraudolentemente
adottivo, lo aprirà alla vita. Poi c’è Romeo, rappresentante
di abbigliamento, è il motore “mobile” delle vicende
narrate, il centro propulsore delle azioni, delle decisioni e degli stati
d’animo: si dà con disinvoltura, mantenendo il baricentro
della sua dinamica vita nella statica moglie, costretta su una sedia a
rotelle ma assolutamente incapace di autocommiserazione. Licia Maglietta
e Emilio Solfrizzi nei panni, rispettivamente, di Agata e Gustavo sono
impeccabili ma, sopra di loro, va menzionata la performance di Giuseppe
Battiston, che impersona Romeo
riuscendo a spaziare con disinvoltura dal comico, al compreso, al semi
- tragico. Il dolore è trattato nel film con invidiabile leggerezza,
sfiorandolo distrattamente e come assorbendolo nei colori squillanti del
mondo intorno. Anche l’amore non è rappresentato con l’intensità
struggente del pur bello “Un anima divisa in due”, mentre
l’amicizia e il legame affettivo, che nascono dalla frequentazione
e dalla condivisione della vita, sembrano assumere un ruolo privilegiato.
Il regista Silvio Soldini torna, dopo la parentesi drammatica di “Brucio
nel vento”, ai toni più rilassati di “Pane e tulipani”,
tenendo insieme a stento frammenti di racconto che non raggiungono mai,
e forse con intenzione, la piena organicità.
CAST
Romeo Giuseppe Battiston
Nico Claudio Santamaria
Maria Libera Gisela Volodi
Ines Silvestri Marina Massironi
Gustavo Emilio Solfrizzi
Generoso Rambone Remo Remotti
Daria Monica Nappo
Agata Licia Maglietta
SCHEDA TECNICA
Anno: 2003
Nazione: Italia/Svizzera/Inghilterra
Distribuzione: Mikado
Durata: 120'
Data uscita in Italia: 27 febbraio 2004
Genere: Commedia
Regia: Silvio Soldini
Sceneggiatura: Doriana Leondeff - Francesco Piccolo -
Silvio Soldini
Fotografia: Arnaldo Catinari
Musiche: Giovanni Venosta
Montaggio: Carlotta Cristiani
Per gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita
LOCALITALIA - Cinema --> Clicca
qui!
Vuoi visitare i siti degli attori e del regista
di questo film? SITI V.I.P. --> Clicca
qui!
|