|
|
In amore c’è posto
per tutti |
Regia: Pierre Salvatori
Cast: Daniel Auteuil, Josè Garcia, Sandrine Kimberlain
Genere: Commedia
Distribuzione: IIF
Giudizio: * * * *
|
Antoine (Daniel Auteuil)
è il maitre in un ristorante di Parigi. Una sera sta andando ad
un appuntamento galante ed è in terribile ritardo. Decide di passare
per un parco chiuso per risparmiare tempo…ma le cose non vanno secondo
i suoi piani. Nel suo percorso incontra uno sconosciuto che sta tentando
il suicidio. Lo salva e lo porta a casa con sé. Scopre che il suo
nome è Louis (Josè Garcia) e che non gli è affatto
grato di avergli salvato la vita. L’aspirante suicida spinge Antoine
ad aiutarlo facendolo sentire in colpa per avergli allungato la sua vita
miseranda. Antoine gli offre supporto e gli trova un lavoro. Poi, cerca
di scoprire chi sia Blanche, la donna che ossessiona Louis al punto da
fargli tentare il suicidio. Senza dirlo al suo nuovo amico, Antoine la
trova, se ne innamora…ed è ricambiato.
«Il film nasce dalla voglia di fare un film leggero, con dei personaggi
sopraffatti dagli eventi, dalle loro emozioni, dei personaggi pieni di
contraddizioni e quindi, alla fine, abbastanza coerenti. La commedia è
un caos ben organizzato, propone una riflessione disordinata, complessa
o tormentata, ma nondimeno ironica e abbastanza realistica dei nostri
stati d’animo e delle nostre vite, a volte felici e a volte profondamente
disperate»
racconta Pierre Salvatori, regista del film. «Volevamo far ridere
attraverso dei personaggi, come Louis che non hanno un libretto d’istruzioni.
Non sanno come inserirsi nel mondo. Le persone come Louis mi toccano perché
fronteggiano il mondo con un’eloquente corazza di poesia e di goffaggine».
Josè Garcia, che interpreta Louis si sente in sintonia con il suo
personaggio. «Louis è più vicino a me di quanto non
si possa credere…I comici sono spesso dei gran disperati. La disperazione
è una formidabile risorsa per la commedia. Il pubblico fa il tifo
per te e dice «ti aiutiamo noi!» Vogliono tutti che Louis
esca dalla sua disperazione». E così Antoine, interpretato
da un Daniel Auteuil in piena forma che ci dice: «E’ la storia
di quelle persone che, a forza di rendersi utili, si complicano la vita
e se ne pentono. Sin dall’inizio, nel momento in cui taglia la corda
a cui è appeso Louis, si fa insultare da colui che voleva veramente
farla finita. Antoine ha un cuore grandissimo!»
Si tratta di una commedia semplice e brillante. Senza grosse pretese,
si basa su scene fortemente comiche, ondeggiado tra tenerezza e aggrassività.
«In amore c’è posto per tutti» può contare
su attori stupendi che creano fra loro una chimica formidabile. L’idea
è originale, divertente e ben strutturata. I personaggi sono ben
caratterizzati e il cast è fantastico. Forse non è un film
estremamente intrigante visivamente, ma lo stile è perfettamente
funzionale alla semplicità dell’idea. «In amore c’è
posto per tutti» è una commedia che s’inserisce perfettamente
nello scenario del nuovo cinema comico francese che ha riscosso un grande
successo di critica e pubblico con film come «La cena dei cretini»
o «L’apparenza inganna» di Francis Veber.
Laura Nuti
Per gli indirizzi e i recapiti dei cinema visita
LOCALITALIA - Cinema --> Clicca
qui!
Vuoi visitare i siti degli attori e del regista
di questo film? SITI V.I.P. --> Clicca
qui!
|