Notizie flash
Grand Déballage - Dal 13 al 15 Aprile 2018, nella sede del "Guido Reni District " in Via Guido Reni 7 - Roma |
Leggi tutto... |
Link Utili
Donazioni
1€ PER I TUOI DIRITTI UN PICCOLO AIUTO PER LA LEGALITA' Potete fare donazioni con : PAYPAL, POSTEPAY e BONIFICO BANCARIO - paypal, inviando la somma a italiadiritti@yahoo.it - postepay, effettuando on-line, presso qualsiasi ufficio postale o presso qualsiasi ricevitoria Sisal una ricarica postepay sulla carta numero 4003-6005-8578-6249 intestata al presidente del movimento Antonello De Pierro. - bonifico bancario su conto intestato al presidente del movimento Antonello De Pierro (codice IBAN: IT30 J056 9603 2180 0000 2079 X65) |
Directory ItalyMedia.it
Login
Articoli consigliati
2015 da record per il settore dei giochi: la raccolta cresce del 21,5% e esplode il mobile |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Giovedì 27 Agosto 2015 17:27 |
A fine 2013 si era registrato boom di iscrizioni di nuovi utenti su blog e siti dedicati al settore dei casinò online che, secondo i dati provenienti da Google Search, sono risultate tra le web più ricercate e visitate di Internet. Tra i fattori che allora hanno portato all’aumento del numero di utenti, oltre alla messa a punto di piani marketing a costo elevato, è emerso, in primis, il miglioramento e potenziamento delle caratteristiche e dell’accessibilità a giochi considerati dei must quali il poker, il blackjack, la roulette e l’introduzione a larga scala di vlt e slot machine. La spesa per il gambling online si attestava sui 725 milioni di euro. Nel 2014, secondo quando risulta dall’infografica pubblicata su Gaming Report, questa ha registrato un +1%, arrivando a 726 milioni. 255 milioni, ovvero una percentuale del 35%, provengono dai casinò games, seconda forza del mercato dei giochi italiani nel 2015, seguiti dai 214 milioni, con una percentuale del 29%, dalle Scommesse Sportive. La scia del successo si è protratta anche nel 2015. A inizio anno si è registrato un record di giocate, cresciute del 15% rispetto al medesimo periodo del 2014, con una raccolta di 77,4 milioni di euro ed una crescita del 21,5%. A fare da traino, l’ampia diffusione e utilizzo dei dispositivi portatili come smartphone e tablet, che insieme all’ espansione in tutta Italia della banda larga, ha giocato un ruolo determinante nell’ascesa dei casino online e nel complesso di tutti i giochi online. A divertirsi su internet, anche attraverso i touch screen, sono ormai milioni di italiani e secondo le previsioni degli esperti del settore nei prossimi anni i numeri sono destinati a salire sempre di più. Smartphone e tablet stanno dando maggior impulso agli introiti del settore, e raddoppia la spesa generata dai due dispositivi. Nello specifico si parla di 99 milioni con tasso di penetrazione del 16%. L’84% delle scommesse viene effettuato via web, mentre il restante 16% tramite Mobile. I dati dimostrano che tra tutti i diversi comparti del gioco online, il gioco mobile è quello che cresce con il ritmo più sostenuto. I gestori dei casinò online hanno saputo cogliere le sfide poste dalle nuove tecnologie cercando di adattare i propri prodotti a questa nuova modalità di servirsi della rete. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Agosto 2015 17:32 |