Art Express
- Dettagli
Si inaugura oggi su questa rivista uno spazio dedicato all'arte, l'arte non solo come fruizione dell'opera stessa ma,anche e sopratutto, come produzione dell'opera. lo fare utilizzando molto spesso contributi di vari artisti che hanno fatto dell'arte il proprio lavoro, lavoro principale se non quasi principale. in questi articoli si parlerà sia di processi di storicizzazione dell'arte e sarà cura del prof. Francesco Maria Bonifazi introdurre il lettore in questo mondo, sia di come è cambiato nel tempo il mondo dell'arte. Si cercherà di fare capire ai ragazzi appena usciti da una scuola artistica come fare per trovare spazio all'interno di gallerie e dove e a chi rivolgersi per vendere le proprie opere. Ulteriore spazio sarà dedicato alle interviste a galleristi, arredatori d'interni, critici d'arte che ci possono far comprendere come e dove avere visibilità per le nostre opere d'arte. Tra i contributi di cui ci avvarremmo ci sarà in prof. Luciano Lombardi che ci parlerà del processo di digitalizzazione di quanto è importante per un artista creare un proprio catalogo e come questo deve essere realizzato inoltre il prof. Lombardi ci farà comprendere le tecniche grafiche così importanti nell'era della Intelligenza Artificiale.
L'artista pugliese Eisabetta Accoto ci spiegherà le tecniche da lei utilizzate per la realizzazione dei propri quadri e, insieme con lei entreremo nel mondo del mosaico e della sperimentazione infatti sarà lei ad introdurci all'uso dei vari materiali e colori.
Contributo molto importante sarà anche quello del fotografo Marco Serri che insieme a me parlerà di quest'arte visiva e di come essa sia un importante finestra sul mondo. Il linguaggio fotografico ha avuto significativi cambiamenti nel corso dei secoli ma è sempre stato e sempre lo sarà, uno spaccato della realtà, un Hic et Nunc in grado di condurci avanti e indietro nel tempo.
Scopo principale di Francesco Maria Bonifazi di Marina Visvi e degli artisti coinvolti è anche quello di far conoscere le mostre che la nostra bellissima città ospita quindi si partirà, di volta in volta, ad analizzare il pittore o il fotografo che in quel momento sarà ospitato nei musei o nelle gallerie. Ci soffermeremo anche su quei musei, come ad esempio la Galleria Borghese o Palazzo Chigi che ospitano permanentemente opere di eminenti artisti. E' inoltre importante comprendere e sapere quali associazioni culturali presenti sul nostro territorio stiano offrendo corsi o ospitando salotti letterari in cui parlare di arte. Questo perchè gli artisti ospitati in questo spazio compresa me, sa perfettamente ch l'arte può essere utilizzata come cura per uscire fuori da alcuni stati psicologi che provocano sofferenza. E' proprio questa la motivazione che spinge chi scrive a soffermarsi sull'importanza non solo dell'opera fruita ma e soprattutto dell'opera realizzata.
Davanti ad un'opera d'arte ognuno ha la propria e peculiare risposta e questo perchè emotivamente diamo all'opera una nostra interpretazione. In questi articoli si toccherà l'uso dell'arte perchè vorremo riuscirà a far comprendere come attraverso il processo visivo e produttivo la nostra che è autorigenerante possa pervenire alla risoluzione di alcuni conflitti.
Desiderio di chi scrive è quello di creare uno spazio artistico interattivo e per questo chiunque abbia desiderio di conoscere o approfondire un argomento può scrivercelo e noi cercheremo il modo di accontentarlo.