Eleonora Boretti: la visione SEO di una professionista che guarda al futuro dell’intelligenza artificiale
- Dettagli
C'è un settore che si trasforma ogni anno, ogni mese, talvolta ogni giorno. È il mondo della SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, oggi più che mai al centro dell’attenzione grazie all’intelligenza artificiale generativa.
In questo panorama in costante evoluzione si distingue il lavoro di Eleonora Boretti, professionista SEO a Firenze e consulente per aziende, agenzie e progetti digitali in tutta Italia.
Con oltre 6 anni di esperienza sul campo, Eleonora ha saputo costruire un approccio alla SEO che unisce tecnica, strategia e una profonda comprensione dell’utente finale. Oggi lavora come freelance strutturata, affianca team interni ed esterni, crea piani editoriali, corregge architetture di sito e conduce audit tecnici. Il tutto con uno sguardo rivolto all’evoluzione della ricerca: dai motori classici a quelli conversazionali basati su intelligenza artificiale.
“Fare SEO oggi significa capire come le persone cercano, ma anche come le macchine capiscono. Il contenuto non è più solo una risposta testuale: è un nodo in una rete semantica e culturale che deve essere autorevole, preciso, strutturato. E possibilmente unico.”
Un percorso professionale ibrido, ma coerente
Il percorso di Eleonora Boretti nasce dalla comunicazione e passa per il turismo, l’editoria e la formazione. Ha lavorato per anni come guida turistica abilitata a Firenze, poi si è formata nel digital marketing, approfondendo le dinamiche dell’ottimizzazione nei motori di ricerca. Dal 2018 si occupa a tempo pieno di SEO.
Questa traiettoria, che unisce parole, persone e tecnologia, si riflette nel suo metodo di lavoro: rigoroso ma creativo, analitico ma centrato sulle esigenze del cliente.
Eleonora cura progetti SEO verticali per e-commerce, siti corporate, blog, magazine e portali locali o internazionali. Collabora con agenzie, imprenditori e startup. E, cosa non scontata, si dedica anche alla divulgazione.
Dalla SEO alla GEO: un passo avanti nel mondo AI
Uno dei progetti più innovativi curati da Eleonora è l’hub GEO – acronimo di Generative Engine Optimization. Si tratta del primo progetto italiano interamente dedicato all’ottimizzazione per i motori di ricerca generativi come ChatGPT, Perplexity AI o Google SGE. Nell’hub (accessibile sul suo sito ufficiale), Eleonora ha raccolto linee guida, strategie, strumenti e analisi per aiutare professionisti e imprese a prepararsi a questa nuova era della ricerca online.
“I motori generativi non leggono le SERP come un utente, ma assorbono contenuti, li sintetizzano e li rilanciano in forma testuale. Chi non è presente nel ‘training’ di queste AI, rischia di sparire. Per questo è nato il progetto GEO: per spiegare come si alimentano i motori generativi e come posizionarsi in questo nuovo contesto.”
Questo progetto ha attirato l’attenzione anche di altri professionisti del settore, segnando un passo avanti per tutta la comunità SEO italiana.
Competenza e metodo al servizio della crescita
A caratterizzare il lavoro di Eleonora Boretti è un forte orientamento al risultato, ma mai disgiunto dalla qualità. Ogni intervento parte da un’analisi tecnica e strategica, continua con una proposta personalizzata e si evolve in collaborazione con il cliente, con attenzione a ogni dettaglio: dalla velocità di caricamento del sito alla leggibilità dei contenuti, dalla struttura dei link interni fino alla rilevanza semantica dei testi.
I suoi ambiti principali includono:
-
SEO tecnica e audit avanzati
-
Ottimizzazione dei contenuti e content strategy
-
Keyword research intent-driven
-
SEO internazionale e local SEO
-
Link building e digital PR
-
Ottimizzazione per motori AI-driven e voice search
Un punto di riferimento per chi vuole fare le cose per bene
In un mondo in cui si parla spesso di “trucchi” per scalare Google, Eleonora rappresenta la voce della professionalità. La sua visione è chiara: la SEO non è una scorciatoia, ma un investimento nel valore del proprio sito, del proprio brand e della propria identità digitale.
“Posizionarsi bene oggi significa essere autorevoli, aggiornati e coerenti. È un lavoro che richiede tempo, ma porta risultati duraturi. La SEO funziona davvero quando è pensata su misura.”
Oltre la consulenza: una guida per le imprese digitali
Sul suo sito ufficiale, Eleonora offre risorse gratuite, esempi di casi studio e articoli aggiornati. È inoltre disponibile per consulenze una tantum, percorsi di affiancamento e collaborazioni continuative. Chi desidera approfondire può visitare eleonoraboretti.it, dove troverà anche gli accessi ai due hub tematici: uno per la SEO tradizionale e uno per la GEO.