Un anno scolastico all’estero con EF Exchange Student: un’esperienza di crescita linguistica e personale
- Dettagli
Oggi, in un mondo che è sempre più interconnesso, avere un’ottima padronanza della lingua inglese è molto più che una competenza utile: è una necessità per coloro che, in ambito professionale, ricercano opportunità di promozione e aspirano a posizioni di rilievo e ruoli manageriali. Del resto, è ben noto come l’inglese sia la lingua per eccellenza nel mondo degli affari, della tecnologia, della scienza e del turismo. Essere fluenti in inglese aumenta notevolmente la competitività nel mercato del lavoro, sia in Italia che all'estero.
Ciononostante, è noto come i giovani studenti italiani si trovino da sempre a dover affrontare una serie di ostacoli che limitano l’apprendimento della lingua inglese. Per questo motivo, sempre più famiglie stanno scegliendo di investire in esperienze formative all’estero, consapevoli del valore unico che un anno scolastico internazionale può offrire. Un’opportunità che, oltre a migliorare la conoscenza dell’inglese, rappresenta un vero e proprio percorso di crescita personale.
I giovani italiani e la sfida dell’inglese
I dati lo dimostrano con chiarezza: il livello di inglese tra i giovani italiani è in calo. Secondo l’EF EPI 2024, l’Italia si trova al 46° posto su 113 Paesi analizzati, con una competenza definita “media” ma in discesa rispetto al 2020. Anche il Rapporto INVALSI 2023 conferma un divario significativo: solo il 19% degli studenti delle superiori raggiunge il livello B2 al termine del ciclo scolastico, soglia minima per usare la lingua in modo autonomo.
Le cause sono ben note: il metodo didattico nelle scuole italiane privilegia la grammatica e la traduzione, a discapito dell’uso pratico della lingua. Le ore dedicate alla conversazione sono poche, e spesso mancano insegnanti con una fluente competenza comunicativa. Inoltre, anche nella quotidianità sono quasi inesistenti i contesti in cui può rendersi necessario conoscere l’inglese; basti pensare, solo per fare un semplice esempio, ai molti film e serie tv di produzione USA, tutti doppiati in italiano.
Full immersion: il metodo più efficace per imparare
Chi ha vissuto il quarto anno all’estero lo racconta spesso come una delle esperienze più formative della propria vita. E c’è un motivo. Gli studi di Cambridge English confermano che la full immersion linguistica è il modo più rapido e naturale per diventare fluenti.
Frequentare una scuola all’estero, vivere con una famiglia ospitante, partecipare ad attività extrascolastiche: ogni giorno diventa un’occasione per usare l’inglese in modo spontaneo e autentico.
Questo approccio non solo accelera l’apprendimento della lingua, ma aiuta anche a sviluppare competenze interculturali, a migliorare l’adattabilità e a costruire una maggiore sicurezza personale. È una vera palestra di vita, dove si impara a gestire situazioni nuove, relazionarsi con persone diverse e affrontare le sfide con autonomia.
Perché sempre più studenti scelgono EF
Il programma EF Exchange Student rappresenta oggi una delle soluzioni più affidabili e complete per imparare l’inglese. EF è leader mondiale nei programmi di scambio culturale per studenti delle scuole superiori e offre la possibilità di vivere un anno scolastico in una scuola locale, in Paesi come gli Stati Uniti, con una famiglia ospitante selezionata e verificata direttamente da EF.
Il programma è progettato per essere autentico e coinvolgente: gli studenti partecipano alla vita scolastica a 360 gradi, con lezioni, sport, attività ricreative e occasioni sociali che li integrano davvero nella comunità locale. Ogni esperienza è su misura e accompagnata da un supporto continuo: EF mette a disposizione personale diretto sia in Italia sia all’estero, senza intermediari, e offre orientamenti preparatori, assistenza aeroportuale e un numero di emergenza attivo 24/7.
Prima della partenza, vengono organizzati eventi, camp introduttivi e webinar informativi, mentre durante il soggiorno offre strumenti esclusivi come l’app EF Hello, che permette di iniziare a studiare inglese in anticipo con lezioni personalizzate e interattive. Inoltre, grazie al network internazionale di EF, gli studenti possono connettersi con coetanei di oltre 100 Paesi già prima della partenza, costruendo amicizie che spesso durano una vita.
Il primo passo verso un futuro internazionale
Partecipare al programma EF Exchange Student significa investire in un anno che può fare davvero la differenza. Non si tratta solo di imparare l’inglese: è un’occasione unica per crescere, esplorare nuovi mondi, aprire la mente e prepararsi al futuro con uno sguardo globale. È un'esperienza che arricchisce non solo il curriculum, ma soprattutto la persona.
Foto di George Pak : https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-donna-camminando-amici-7972519/