Le Notizie

Il presidente dell’Italia dei Diritti è intervenuto a Roma alla proiezione di “Frammenti” e di “All’improvviso un uomo” nell’ambito della nota kermesse sull’Isola Tiberina

Roma - L’altra sera il noto giornalista e presidente del movimento Italia dei Diritti Antonello De Pierro è stato ospite all’Isola del Cinema, la prestigiosa manifestazione dedicata al mondo della celluloide che ormai da diversi anni si svolge con grande successo sull’Isola Tiberina a Roma.

Il noto avvocato e docente universitario è uno dei massimi esperti italiani nel risanamento d’impresa e gestione della crisi


Roma - Vincenzo Sanasi d’Arpe, avvocato e docente di Diritto dell’Economia, è stato nominato, con ordinanza del sindaco di Roma Ignazio Marino, presidente del Consiglio di Amministrazione delle “Assicurazioni di Roma”.

L’ultimo volume d’inchiesta della nota giornalista e scrittrice è stato presentato presso la Sala Convegni “Giancarlo Imperatori”. Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Questo libro è un momento giornalistico che merita di essere eternato e tramandato, per indurre i fruitori a lunghe parentesi riflessive, poiché apre squarci senza appello su spaccati di verità scottanti, da più parti denunciate e puntualmente sottovalutate e sottaciute”

Roma - C’è una tristissima scia di sangue che ha accompagnato il cammino storico degli italiani nel Dopoguerra, una scia generata da attentati e stragi di proporzioni enormi e dolorose, avvolti da sempre in un alone impenetrabile di mistero e segnati dalla disarmante presenza sullo sfondo di cellule deviate degli apparati istituzionali.

Il noto avvocato e docente universitario è uno dei massimi esperti italiani nel risanamento d’impresa e gestione della crisi


Roma - Vincenzo Sanasi d’Arpe, avvocato e docente di Diritto dell’Economia, è stato nominato, con ordinanza del sindaco di Roma Ignazio Marino, presidente del Consiglio di Amministrazione delle “Assicurazioni di Roma”.

L’ultimo volume d’inchiesta della nota giornalista e scrittrice è stato presentato presso la Sala Convegni “Giancarlo Imperatori”. Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Questo libro è un momento giornalistico che merita di essere eternato e tramandato, per indurre i fruitori a lunghe parentesi riflessive, poiché apre squarci senza appello su spaccati di verità scottanti, da più parti denunciate e puntualmente sottovalutate e sottaciute”

Roma - C’è una tristissima scia di sangue che ha accompagnato il cammino storico degli italiani nel Dopoguerra, una scia generata da attentati e stragi di proporzioni enormi e dolorose, avvolti da sempre in un alone impenetrabile di mistero e segnati dalla disarmante presenza sullo sfondo di cellule deviate degli apparati istituzionali.

Sottocategorie

Le ultime notizie dal Team Joomla!
Go to top