Cultura, Sport e Spettacolo

Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro e la storica vocalist delle discoteche romane sono stati gli ospiti più gettonati dello storico evento organizzato dall'attore toscano

Roma - C'è un evento che campeggia da sempre con successo nella storia della mondanità capitolina. E' quello che ormai tutti conoscono come la "Festa della Vita", giunto alla 33esima edizione. A idearlo fu l'attore e regista toscano Enio Drovandi, volto notissimo delle pellicole della commedie anni '80 e '90, oltre che della serie cult "I ragazzi della Terza C", il quale, senza soluzioni di continuità l'ha celebrato fino a oggi.

Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro e la modella e influencer romana sono stati gli ospiti più gettonati dello storico evento organizzato dall'attore toscano.

Roma - C'è un evento che campeggia da sempre con successo nella storia della mondanità capitolina. E' quello che ormai tutti conoscono come la "Festa della Vita", giunto alla 33esima edizione. A idearlo fu l'attore e regista toscano Enio Drovandi, volto notissimo delle pellicole della commedie anni '80 e '90, oltre che della serie cult "I ragazzi della Terza C", il quale, senza soluzioni di continuità l'ha celebrato fino a oggi.

Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro e la modella e influencer Donatella Zaccagnini Romito sono stati gli ospiti più gettonati dello storico evento organizzato dall'attore toscano.

Roma - C'è un evento che campeggia da sempre con successo nella storia della mondanità capitolina. E' quello che ormai tutti conoscono come la "Festa della Vita", giunto alla 33esima edizione. A idearlo fu l'attore e regista toscano Enio Drovandi, volto notissimo delle pellicole della commedie anni '80 e '90, oltre che della serie cult "I ragazzi della Terza C", il quale, senza soluzioni di continuità l'ha celebrato fino a oggi.

pexels mateo franciosi 283676800 28497585Se si guarda la classifica del campionato di Serie A 2024/2025 dopo queste prime 12 giornate, è impossibile non rimanere sorpresi. La compagine che forse stupisce di meno è il Napoli: se è vero che lo scorso anno i partenopei avevano chiuso in decima posizione, è altrettanto vero che un posizionamento del genere era anche figlio di un’annata da dimenticare in fatto di allenatori, caratterizzata da ben tre cambi in panchina (Rudi Garcia, Walter Mazzarri e Francesco Calzona). Ora a guidare i campani si trova Antonio Conte, un nome che corrisponde ad una garanzia per il campionato italiano, avendolo già conquistato con Juventus prima e Inter poi.

pexels cottonbro 4068314Chi ha un nuovo progetto non vede l’ora di metterlo online ma deve sapere che la competizione sempre più alta richiede una strategia di marketing mirata. Online e offline bisogna lavorare in modo sinergico così da raggiungere il risultato desiderato. 

Go to top