Attualità e Cronaca
- Dettagli
Le tecniche SEO per migliorare il posizionamento del tuo sito web
Si parla sempre più spesso di SEO, acronimo di Search Engine Optimization, ovvero l’arte di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.
Il web è cambiato negli ultimi anni e, da prodotto dedicato a una nicchia di smanettoni, è diventato praticamente un mondo parallelo dove buona parte della popolazione mondiale ha una vita digitale, fatta di interazioni, ricerche e social network. Grazie a smartphone e social la rivoluzione dell’internettizzazione mondiale è arrivata e ogni giorno macina nuovi utenti rendendo di fatto la rete terreno fertile per aziende, brand e attività.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente del movimento Antonello De Pierro ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente dell'Italia dei Diritti ha guidato una delegazione, di cui faceva parte anche il responsabile provinciale di Roma, per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente dell'Italia dei Diritti ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.
- Dettagli
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente dell'Italia dei Diritti ha guidato una delegazione, di cui faceva parte anche il vice responsabile per il Lazio, per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso
Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione finale della "Commissione Jo Cox". Un gruppo di studio sui fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo, voluto fortemente dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che è giunto a risultati sorprendenti quanto inquietanti, accendendo i riflettori su quella che è già diventata una vera e propria emergenza da affrontare senza indugi.