ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
Tornado danni per 3 miliardi di dollari
Il tornado che ha devastato la periferia sud di Oklahoma City ha causato danni per almeno almeno 3 miliardi di dollari, secondo le prime stime. Potrebbe trattarsi, secondo gli esperti, del tornado più costoso della storia Usa, più di quello che nel 1999 colpì la stessa area. Secondo l'Oklahoma Insurance Department, le richieste di risarcimento alle compagnie di assicurazione ammonterebbero già ad oltre un miliardo di dollari. Le case danneggiate sono circa 2.400, oltre ai danni subiti da scuole e ospedali. Le persone colpite dal tornado, in gran parte sfollati, sono oltre 10.000, mentre ben 34.000 persone sono rimaste senza corrente elettrica.
Moglie e marito suicidi per la crisi. E il fratello di lei si getta in mare
La tragedia a Civitanova Marche Lui, 62 anni, era esodato. Lei, 68, prendeva 400-500 euro di pensione. “Non avevano più i soldi per l’affitto”. A poche ore dalla morte della coppia anche il parente si toglie la vita
CIVITANOVA MARCHE - La crisi che morde, i soldi che mancano e l’affitto che diventa un problema. Una coppia di coniugi si è uccisa oggi a Civitanova Marche per difficoltà economiche.
La bomba Renzi spacca il Pd
Già lacerati dopo il flop di Bersani, i democratici non trovano di meglio che litigare furiosamente (pure su Twitter): cedere a un accordo con il Pdl? Andare al voto subito? Puntare a un esterno e riprovarci con pezzi del M5S?
C'è chi lo accusa di intelligenza col nemico ("ha le stesse posizioni di Berlusconi"). Chi gli dà dello "sconsiderato". Chi avverte che una "spaccatura" è dietro l'angolo. Chi fa aleggiare la parola magica: scissione (di chi, però, non è chiaro in verità).
Condannato a essere reso paralitico. Sentenza choc in Arabia Saudita
Dieci anni fa accoltellò un amico rendendolo paraplegico. Adesso subirà la stessa sorte se non pagherà il risarcimento. La denuncia di Amnesty International
Un tribunale dell'Arabia Saudita ha condannato un uomo a «essere reso paralitico se non pagherà un milione di riyal sauditi (circa 270mila dollari) di risarcimento».
Addetto stampa cercasi per deputato grillino. Lo stipendio? 2,8 euro l'ora
A.A.A. Addetto stampa cercasi per lavoro alla Camera dei Deputati. Stipendio previsto: circa 1.200 euro al mese per un impegno quotidiano di 14 ore al giorno (facendo i conti con tutto quello che dovrà fare) per 7 giorni su 7. A offrire l'incarico non è uno schiavista della vecchia politica, un barone degli scranni parlamentari, un barbogio canuto da mandare a casa.
L'occhio dei media sui paradisi fiscali. Ha inizio il Wikileaks dei grandi evasori
Sono 38 le testate mondiali che si apprestano a rivelare nomi e società tratti dai 260 gigabyte di dati pervenuti in forma anonima all'Icij, il Consorzio internazionale dei giornalisti d'inchiesta con sede a Washington. Partner italiano dell'inchiesta è L'Espresso, che nel numero in edicola domani racconta le prime quattro storie di italiani con ruoli da protagonisti
ROMA - Il caso Augier, di cui oggi scrive Le Monde, è solo la prima tessera del domino sui grandi evasori mimetizzati nei paradisi fiscali che si appresta a comporsi grazie all'analisi dell'enorme mole di documenti segreti che 38 testate di tutto il mondo, coordinate dal Consorzio internazionale dei giornalisti d'inchiesta (Icij) con sede a Washington, si apprestano a diffondere.