Per chi suona...Campanella
Rubrica a cura di Pierfrancesco Campanella |
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Da mercoledì 4 marzo riprenderà il consueto appuntamento di "Libri in Corsini", l'iniziativa organizzata da Giorgio Leone e Silvia Pedone che si propone di dare risalto ai più significativi e autorevoli saggi di storia dell'arte in una cornice eccezionale: quella della Galleria di Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Dopo il successo della prima opera, il “Principio” rappresentata all'Ivelise, in occasione dell'avvio della stagione teatrale, l'autrice prosegue i suoi racconti attraversando le singole stagioni dell'anno.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Dopo l'entusiasmo che ha accompagnato l'uscita del nuovo singolo di Mirko Oliva, Atmosfera, il cantante mantiene la promessa e pubblica in lingua spagnola INSEGURO, con la partecipazione straordinaria di Julio Cesar Meza Leones.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Dopo la conclusione della mostra "Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio", la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma ospiterà il restauro dello straordinario stendardo realizzato da Mattia Preti per la confraternita del Sacramento dell’abbazia di San Martino al Cimino per il Giubileo del 1650.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Lunedi 8 febbraio un approfondimento sugli affreschi in Sant'Andrea della Valle
Tenuto conto del grande successo di pubblico e di critica, la mostra "Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio", ideata da Giorgio Leone e allestita nella splendida cornice della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma, è stata prorogata sino al 15 febbraio 2016. In concomitanza con l'esposizione prosegue anche il ciclo di conferenze “Incontri con Mattia Preti”, che approfondisce la vita e l’arte del celebre pittore calabrese, nonché la sua singolare tecnica esecutiva.