Per chi suona...Campanella
| Rubrica a cura di Pierfrancesco Campanella |
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Nei prossimi giorni potremo apprezzare nelle librerie di tutta Italia "Marco Ferreri, l'uomo contro" (Lithos Editrice) di Emanuele Pecoraro.

- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Originario di Matera, ma ormai a Roma da molti anni, Mario D’Imperio, laureato in Medicina, è ormai nel gotha dei medici–artisti, affiancando, due nomi su tutti, i cantautori Enzo Jannacci e Mimmo Locasciulli. D’Imperio però non scrive canzoni, preferendo esprimersi attraverso la pittura, un’arte che lo vede protagonista a tutto tondo e non semplice appassionato a tempo perso.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
E’ appena arrivato nelle librerie l’attesissimo volume “Mario D’Imperio” (Lithos Editrice), un catalogo che raccoglie alcune delle più importanti opere dell’artista e medico di origini lucane. Il libro, a cura di Emanuele Pecoraro, ripercorre 35 anni di attività artistica ed è corredato da ben 62 immagini a colori e in bianco e nero, scelte tra i suoi oli e acrilici su tavola e le pitture su ceramica.

- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
E' appena arrivato sugli scaffali delle librerie di tutta Italia "Solitudini pericolose - il corto dello scandalo" (Lithos Editrice) del giornalista Emanuele Pecoraro, un volume che racconta le fasi di lavorazione dell'omonima opera prima che ha segnato il suo esordio dietro la macchina da presa, e che tanti problemi ha avuto con la censura, come ampiamente raccontato tra le pagine del libro, al punto da meritare l'appellativo di "opera proibita".
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
A un mese dalla pubblicazione, e dopo le richieste e i riconoscimenti da parte del pubblico e addetti ai lavori, “Come l’Ortica”, esce dagli scaffali per raggiungere i suoi lettori direttamente nelle librerie e nei Festival di libri e letteratura più importanti d’Italia.
