Per chi suona...Campanella

L'eclettico Davide Papasidero, che ha debuttato a X Factor 5 e successivamente ha vinto il Festival di Castrocaro, è tornato in studio per incidere la bellissima canzone "Cieli immensi", interpretata quest'anno a Sanremo dalla straordinaria Patty Pravo.

LOCANDINA

Inoltre, il giovane cantante è in procinto di far partire la terza edizione del suo format musicale "UNO VOICE". Si tratta di un contest del tutto inedito, in bilico fra spettacolo e gara canora. Anche quest'anno si prevedono dei giurati straordinari che per ora restano segreti, mentre lo stesso Davide Papasidero ha annunciato che quest'anno si avvalerà della collaborazione, per premi in palio, di Niccolò Carosi (etichetta indipendente Terre Sommerse), di Nicco Verrienti (autore per numerosi big della musica italiana) e Deadstar (cantante, compositore e produttore). L’idea è quella di un format canoro che ha come obiettivo quello di scoprire nuovi talenti e di rappresentare inoltre un importante momento di socializzazione tra gli amanti della musica che attualmente operano nel territorio romano e non solo. Il concorso è aperto a cantanti e cantautori di tutte le età. Per i minorenni è tassativa, al momento dell’iscrizione, la firma di un genitore o di chi ne fa le veci. La location in cui si svolgerà la manifestazione è il "99 posti" ( ex Cocorico ) in Via degli Aurunci 16, nel quartiere di San Lorenzo a Roma. Il concorso è diviso per tre fasce di età : Baby (fino ai 10 anni), Under (dagli 11 ai 14 anni) e Standard (dai 15 anni in su, senza limitazione d'età). Per quanto riguarda le fasce Baby ed Under, nelle prime fasi non ci saranno suddivisioni per squadre ma gli artisti si esibiranno seguendo i "consigli" di tutti e tre i coach i quali li valuteranno segretamente, formando una classifica parziale ad ogni step, che si andrà sommando con quella successiva e così via. Giunti alla fase della semifinale i migliori accederanno alla finale.

Domenica 3 aprile alTeatro Italiain Roma torna“In punta di donna”, la rassegna itinerante che,attraverso la danza, risponde alla violenza di generein modo chiaro e deciso. Creatività e arte contro ogni forma di violenza: fisica, verbale, psicologica nei confronti dell'universo femminile.

Kristian Cellini In punta di donnalocandina IN PUNTA DI DONNA

Sabato 5 marzo alle ore 10.00, a Roma, presso la Galleria “ANTONINA DAL 1980”, verranno battuti all'asta oltre 400 pezzi, tra capi d'abbigliamento e arredi della casa, appartenuti a Silvana Pampanini, l'indimenticata regina e protagonista assoluta del cinema italiano (e mondiale) negli anni cinquanta, venuta a mancare il 6 gennaio scorso. PAMPANINI

In attesa dell’asta ufficiale nel corso della quale verranno battuti gli oggetti appartenuti alla grande diva recentemente scomparsa, c’è stato un vero e proprio assalto di giornalisti, fotografi, cineoperatori e addetti ai lavori nella sede di Antonina dal 1890, elegante location romana ove sono stati esposti in anteprima i cimeli della mitica Silvana.

Silvana Pampanini 1Silvana Pampanini 3Silvana Pampanini 4Silvana Pampanini 5

Da mercoledì 4 marzo riprenderà il consueto appuntamento di "Libri in Corsini", l'iniziativa organizzata da Giorgio Leone e Silvia Pedone che si propone di dare risalto ai più significativi e autorevoli saggi di storia dell'arte in una cornice eccezionale: quella della Galleria di Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma.

Libri in Corsini Locandina

Go to top