Per chi suona...Campanella

 

Da alcuni giorni è arrivato nelle sale del territorio nazionale il film PICCOLA PATRIA, esordio nel lungometraggio di Alessandro Rossetto, già apprezzato documentarista. La pellicola, prodotta dal coraggioso imprenditore cinematografico indipendente Gianpaolo Smiraglia per Arsenali Medicei, in associazione con Jump Cut di Luigi Pepe, è distribuita da Istituto Luce Cinecittà: già presentata in concorso nella sezione Orizzonti all'ultima Mostra di Venezia, è stata successivamente proiettata al Festival di Rotterdam nella sezione Spectrum dedicata a "film e registi che offrono un contributo essenziale alla cultura cinematografica internazionale".

piccola patria

 

Presentato uno studio approfondito per rilanciare l'audiovisivo nelle regioni   

In seguito alla riforma del Titolo V della Costituzione sono state derogate maggiori competenze alle regioni rispetto allo Stato Centrale che hanno avuto felici ripercussioni sul cinema italiano. Dal 2003 le società di produzione possono richiedere dei fondi speciali direttamente alle regioni che dimostrano un crescente interesse nei confronti di un vero e proprio  cine-turismo che si sta sviluppando proprio negli ultimi anni.

LILLUSIONE DI UN AVVENIRE cover 2

 

 

“L’illusione di un avvenire” è il titolo del nuovo libro di Angelo D’Amelio, del quale avevo letto con piacere “I luoghi della mia anima”. Il lavoro, pubblicato da Vertigo, si è da poco affacciato sul mercato, ma sta già riscuotendo un buon riscontro sia da parte dei media che degli acquirenti, grazie anche alla tenace opera di promozione nella quale si sta impegnando l’autore. Fa piacere constatare che anche in tempi difficili come quelli che stiamo attraversando, ci siano giovani talenti che non si piangono addosso, ma lottano per affermarsi con umiltà, spirito di sacrificio e tanto ottimismo.

 

Renzo Rubino  Arisa

 

E’ calato il sipario sulla sessantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana, condotta per il secondo anno consecutivo dalla coppia Fabio Fazio-Luciana Littizzetto. A mente fredda possiamo tracciare un primo bilancio. Il risultato, senza tanti giri di parole, è fallimentare sotto tutti i punti di vista.

SANGUE DI SERPENTE cover

Italo Gasperini è un attore e sceneggiatore di notevole talento che occupa da molti anni un posto di rilievo nel panorama del cinema italiano. Istriano di origini, ma romano d’adozione, Italo da alcuni anni si dedica prevalentemente alla scrittura. “Sangue di serpente” è un suo libro che ho particolarmente apprezzato e che ha avuto l’onore di essere pubblicato dalla Curcio Editore.

Go to top