Per chi suona...Campanella
Rubrica a cura di Pierfrancesco Campanella |
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Grande successo di pubblico per la mostra “Burning” nella splendida cornice della città di Matera, organizzata dalla Galleria d’arte D’Imperio, nel cuore della Capitale Europea della Cultura 2019. L'esposizione, a cura di Maria Italia Zacheo, propone le opere di Fabrizio Borelli e di Mario D'Imperio, a confronto, sul tema della passione femminile, un fuoco che esalta e al tempo stesso distrugge. Storie di donne – anima e memoria nei volti - colte dai due artisti, facce di una stessa realtà, unità bifronte ed espressione binaria di un'unica forza che attira, vivifica e annulla. Un gioco delle parti, proposto nelle due vie possibili: In/ Out.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Cento volti di passione femminile raccontati in una esposizione con le opere di Fabrizio Borrelli e Mario D’Imperio
Nella splendida cornice di Fabrica, in via Savonarola a Roma, si è tenuto un vernissage, a cura di Maria Italia Zacheo, con le opere meta-fotografiche e pittoriche, rispettivamente di Fabrizio Borelli e di Mario D'Imperio, a confronto, sul tema della passione femminile, un fuoco che esalta e al tempo stesso distrugge. Storie di donne – anima e memoria nei volti - colte dai due artisti, facce di una stessa realtà, unità bifronte ed espressione binaria di un'unica forza che attira, vivifica e annulla. Un gioco delle parti, proposto nelle due vie possibili: IN / OUT.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Stefano Calvagna è uno dei più prolifici registi del cinema italiano indipendente: da anni porta avanti con coerenza e grande passione un suo personale e coraggioso discorso artistico. Molte sono le opere da lui dirette negli ultimi anni: da “Arresti domiciliari” a “L’uomo spezzato”, da “Senza paura” a “Multiplex”. Ma è ricordato soprattutto per “Non escludo il ritorno”, dedicato alla figura del grande cantautore scomparso Franco Califano.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Nei giorni scorsi a Corridonia è stata inaugurata la mostra di Arte contemporanea "Medioevo a colori" e contemporaneamente ha preso il via la Rievocazione storica "La Margutta", giunta alla sua XXII edizione.
- Dettagli
- Pierfrancesco Campanella
Sabato 25 agosto alle 18.30 verrà inaugurata la mostra "Medioevo a colori" nella splendida cornice dell'Officina delle Arti a Corridonia (MC).