ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
Regionali Umbria, De Pierro sfida la Marini e candida Prugni
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Sono soddisfatto del risultato ottenuto con la convergenza espressa dai rappresentanti locali del movimento sul candidato scelto. Tale preferenza è l’epilogo felice di un lungo percorso che ho seguito con interesse, in quanto molto attento alle vicende politiche umbre”
Perugia - In vista delle prossime elezioni regionali in Umbria si è riunito il direttivo locale dell’Italia dei Diritti che, dopo un appassionato dibattito sulle scelte attuative e programmatiche da adottare, ha confermato la decisione, già annunciata qualche tempo fa, di partecipare in maniera autonoma alla competizione.
De Pierro su manifestazione di Salvini a Roma, abolire la Lega per legge
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Non è possibile che nell’arco costituzionale venga annoverata una formazione politica che ha sempre gridato alla secessione e all’indipendenza di quella fantomatica, fantasiosa e folkloristica Padania disegnata da Bossi e che ha sempre ripudiato il tricolore”
Roma - Tanta attesa nei giorni scorsi per la manifestazione di oggi anti-Renzi della Lega Nord in piazza del Popolo. Roma è infatti blindata, molti commercianti che hanno i loro negozi lungo il percorso hanno deciso di rimanere chiusi e quattromila sono gli agenti schierati.
Violenza ultrà olandesi a Roma, l’indignazione di De Pierro
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Da cittadino italiano e romano fa veramente male pensare che per le intemperanze di un gruppo di teppisti frustrati oggi ci troviamo a far la conta dei danni di una delle opere più belle del patrimonio artistico nazionale, quale è la fontana della Barcaccia del Bernini sita in Piazza di Spagna”
Roma - In occasione del match di Europa League tra la AS Roma e il Feyenoord sono arrivati nella Città Eterna dall’Olanda circa 6000 tifosi. La partita, prevista per giovedì scorso alle 19.00 presso lo stadio Olimpico, è stata però preceduta da una vera e propria guerriglia urbana a Campo de’ Fiori, che ha portato all’arresto di 28 ultrà del Feyenoord. Verso l’ora di pranzo, gli stessi si sono spostati in Piazza di Spagna devastandola e trasformandola in una discarica a cielo aperto.
Antonello De Pierro si batte per la libertà di satira e va alla prima di Pippo Franco
Il presidente dell’Italia dei Diritti allo spettacolo “Sanzionami Questo” presso il teatro dell’Angelo di Roma: “Bisogna difendere la nostra cultura, il nostro patrimonio artistico e fare in modo che la libertà espressiva degli attori venga sempre garantita”

Roma - Il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro da sempre si batte affinché in Italia sia garantita la libertà di satira, soprattutto quella politica, sacrosanta espressione talentuosa degli attori comici ed emblema di uno stato realmente democratico.
Giuramento di Mattarella al Quirinale, il commento a caldo di Tortosa
Il responsabile per la Politica Interna dell'Italia dei Diritti:“Trasparenza e moralità, sono queste le due parole-chiave del discorso di oggi del Presidente della Repubblica. In un paese in cui ogni giorno si parla di imprese, industrie, ripresa economica e crescita, non si può prescindere da queste due condizioni”
Roma - Si è tenuto stamattina il giuramento di rito di Sergio Mattarella,eletto sabato scorso dodicesimo presidente della Repubblica italiana. Numerosi i temi trattati nel suo discorso di avvio al settennato di Capo dello Stato, tra questi un pensiero particolare è stato rivolto alle difficoltà degli italiani, acuite dalla lunga crisi che ha inferto ferite al tessuto sociale del nostro Paese e ha messo a dura prova la tenuta del suo sistema produttivo, aumentando ingiustizie, generando nuove povertà, producendo emarginazione e solitudine. Di qui, il suo impegno nel realizzare le speranze dei cittadini.
Via libera a Cannabis in Toscana, il parere di Caporale
Il responsabile per la Sanità dell'Italia dei Diritti: “Tutto quello che è controllato, verificato, e tracciato, è corretto. Naturalmente, bisogna agire sempre nel contesto del controllo e non ne sono ammessi usi impropri. Il medicinale va sempre somministrato in base al paziente che ne ha bisogno”
Roma - Via libera da parte della Regione Toscana all’utilizzo della Cannabis e dei suoi derivati a scopi terapeutici. A darne l’annuncio è stato il presidente della giunta, Enrico Rossi. Da aprile, infatti, sarà operativa la legge che autorizzerà i medici di famiglia toscani a prescrivere l’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche, naturalmente nel rispetto dei principi dell’autonomia e responsabilità del medico nella scelta della terapia da eseguire e dell’evidenza scientifica.