ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
A Natale divento Gay, Antonello De Pierro alla prima di Pino Ammendola
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti, movimento politico da sempre impegnato nel sostenere il teatro, era presente al debutto dell’esilarante spettacolo presso il Ghione di Roma
Roma - E’ ancora il sostegno alla cultura, in particolar modo al teatro, che il movimento Italia dei Diritti mette ai primissimi posti per l’orientamento della sua azione politica.
David di Michelangelo, Antonello De Pierro premia Dario Laruffa
Presentata da Marina Marfoglia, si è svolta a Roma, presso l’Auditorium del Massimo, la 17^ edizione della prestigiosa manifestazione
Roma - E’ ormai diventato un appuntamento imprescindibile il premio “David di Michelangelo alla Coreografia e al Talento artistico”, nato nel 1998 e che quest’anno ha tagliato il traguardo della 17^ edizione.
De Pierro, su corruzione Renzi giunge a scoppio ritardato
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Da sempre propugniamo una lotta molto dura alla corruzione ed è una azione sulla quale non si può transigere, per questo speriamo che non si tratti dei soliti proclami ma che ciò si traduca in realtà”
Roma - Sull’onda del caso “Mafia Capitale” il Premier, Matteo Renzi, ha presentato alla scorso Consiglio dei Ministri nuove misure anticorruzione che, al termine dello stesso, ha così varato un nuovo disegno di legge recante modifiche all’impianto normativo penale.
L’Italia dei Diritti correrà da sola alle regionali in Umbria
La decisione è maturata nel corso di una acceso dibattito in seno al direttivo locale
Perugia - Il direttivo umbro dell’Italia dei Diritti, riunitosi la scorsa settimana allo scopo di dibattere ed analizzare la situazione politica locale nella previsione delle scelte attuative e programmatiche da adottare in vista delle prossime elezioni regionali, ha deliberato che il movimento parteciperà in maniera autonoma alla competizione.
Rivelazioni choc di De Pierro su mafia e politica a Roma
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Chiediamo al sindaco Marino di dimostrare a tutti l’intenzione di combattere realmente le condotte criminose nell’ambito dell’apparato amministrativo capitolino, recandosi presso la nostra sede che si trova proprio nei pressi di uno degli emblemi dei falsi e delle omissioni istituzionali a Ostia a favore di persone che i fatti ci indicano avere rapporti con il clan Spada”
Roma - E’ ormai trascorsa una settimana dall’avvio dell’inchiesta “Mondo di mezzo”, rivelatrice di forti legami tra criminalità organizzata e politica nella capitale. Un sistema di potere corrotto, quello che emerge dallo scandalo di “Mafia Capitale” che ha fatto cadere nella sua rete un centinaio di persone tra politici, imprenditori ed ex esponenti del terrorismo di destra e di sinistra. Un’indagine iniziata 4 anni fa e che, frutto di un meticoloso operato, ha condotto a uno dei più grandi blitz della storia della criminalità organizzata a Roma.
Tentacoli della ‘Ndrangheta in Umbria, le reazioni di Sirchi e Barbato
Il massimo esponente regionale e il responsabile nazionale per le Mafie e la Criminalità Organizzata dell’Italia dei diritti intervengono sull’operazione effettuata dai carabinieri del Ros con 61 arresti per associazione mafiosa
Perugia - Si chiama “Quarto passo” l’inchiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Perugia, che ha accertato la presenza di una “cupola” della ‘Ndrangheta nella regione.