ItalyMedia.it - Il Portale dell'Informazione Nazionale
Davide Imbimbo nominato responsabile Giovani dell'Italia Dei Diritti in Campania
Il 21enne napoletano lascia Centro Democratico per approdare al movimento politico presieduto da Antonello De Pierro
Roma - A seguito di un significativo confronto di idee e progetti con Antonello De Pierro, Presidente del movimento politico Italia Dei Diritti, si è giunti alla nomina di responsabile per i Giovani in Campania di Davide Imbimbo, ex appartenente al partito politico di Centro Democratico, ed ora deciso ad offrire il proprio contributo per la crescita e l'affermazione di Italia Dei Diritti, a partire dall'impegno costruttivo nell'ambito del proprio territorio di appartenenza e nel panorama nazionale.
Brasile 2014, Inghilterra-Italia 1-2
Gli azzurri vincono e convincono a Manaus all'esordio mondiale

“Omissioni vigili Ostia a favore di persone vicine a clan”, s’incatena al Comando Generale
Ancora una clamorosa protesta per la 73enne preside coraggio Lucia Salvati, che da tempo chiede verità e giustizia per una vicenda che vede coinvolti pezzi deviati delle istituzioni, i quali hanno coperto soggetti in rapporti con la mafia. Vessata anche da alcuni vigili e minacciata di morte da un noto esponente malavitoso accompagnato dai vicini di casa che aveva denunciato
Roma - Non si placa la tenace protesta di Lucia Salvati, l’anziana ex preside che, ormai da tempo, sta denunciando una triste storia di omissioni e falsi da parte di alcuni vigili urbani e dipendenti dell’ufficio tecnico di Ostia, per coprire una serie di abusi edilizi perpetrati dai vicini ai suoi danni. Questa volta si è presentata in catene presso il Comando Generale della Polizia Locale di Roma Capitale, dove ha chiesto di essere ricevuta dal comandante Raffaele Clemente, che era assente ed è stata perciò ascoltata da vari vigili appartenenti alla segreteria, a cui ha raccontato la sua triste vicenda storia.
Antonello De Pierro e Andrea Roncato ospiti al concerto di Pepito Torres
Il noto giornalista e politico e il popolare attore hanno partecipato a Roma all’inedita esibizione canora del grande fotografo
Roma - Chi credeva che il celebre fotografo Pepito Torres fosse solo un fuoriclasse dell’arte di immortalare frammenti di vita rendendoli, con rara espressione talentuosa, degli autentici capolavori, si è dovuto ricredere se ha assistito al concerto andato in scena l’altra sera presso il teatro Santa Chiara, nel pieno centro della Capitale.
Antonello De Pierro e Adriana Russo ospiti al concerto di Pepito Torres
Il noto giornalista e politico e la popolare attrice hanno partecipato a Roma all’inedita esibizione canora del grande fotografo
Roma - Chi credeva che il celebre fotografo Pepito Torres fosse solo un fuoriclasse dell’arte di immortalare frammenti di vita rendendoli, con rara espressione talentuosa, degli autentici capolavori, si è dovuto ricredere se ha assistito al concerto andato in scena l’altra sera presso il teatro Santa Chiara, nel pieno centro della Capitale.
In catene in Procura contro omissioni istituzionali a Ostia a favore di persone vicine a un clan
L’anziana preside Lucia Salvati ha manifestato ancora per portare alla luce l’incredibile vicenda che la vede coinvolta, chiedendo di parlare col procuratore capo Giuseppe Pignatone
Roma – Continua la protesta di Lucia Salvati, l’ex preside in pensione che aveva già manifestato mesi fa in catene davanti all’Ufficio del Giudice di Pace e nella sala consiliare del Municipio di Ostia, alla presenza del sindaco Marino, in occasione dell’assemblea per l’emergenza criminalità sul litorale, denunciando vessazioni subite e omissioni commesse da parte di alcuni appartenenti alle istituzioni del X Municipio, in primis alcuni vigili urbani e dipendenti del locale ufficio tecnico, per coprire i vicini di casa, contro i quali aveva presentato un esposto per abusi edilizi ai suoi danni, e che, per costringerla a desistere dal chiedere i suoi diritti, non avevano esitato a presentarsi per minacciarla davanti casa con un noto esponente di un clan malavitoso, la cui caratura criminale è emersa in tutta la sua pienezza a seguito dell’inchiesta condotta contro le associazioni mafiose di Ostia, in cui è stato indicato come il capo del clan stesso e mandante di due omicidi.